Storia Che Passione
spada vichinghi

Spada vichinga con incisioni scoperta in una fattoria in Norvegia

Questa meraviglia arriva dalla Norvegia: quella che vedete in foto è un’antica spada vichinga scoperta, per caso, in una fattoria norvegese (più precisamente a Suldal, nella contea di Rogaland, nella zona sud-occidentale del Paese). Ma la sua particolarità risiede nel fatto che su di essa erano presenti incisioni e iscrizioni alquanto rare.

La spada vichinga con le iscrizioni

spada vichinghi
Crediti foto: @Rogaland County Council

A trovare l’arma è stato Øyvind Tveitane Lovra, un ingegnere che si occupa di traghetti, nonché politico locale e agricoltore a tempo perso. Stava iniziano a seminare l’erba su un campo che non era arato da molti anni, quando, dalla terra è saltato fuori quello che sembrava essere un pezzo di ferro vecchio.

Sulle prime stava per buttarlo via, ma esaminandolo più attentamente, ha scoperto che si trattava di una spada antica. Così, come previsto dalla legge norvegese, ha subito chiamato gli archeologi di riferimento di Rogaland, i quali hanno recuperato il manufatto, confermando poi che si trattava effettivamente dei resti di una spada di ferro risalente all’epoca dei Vichinghi (quindi dal 793 al 1066 d.C.).

spada vichinghi rx
Crediti foto: @Museum of Archaeology, University of Stavanger

In particolare, la spada sembra essere di un tipo raro, di origine franca, conosciute anche come spade di Ulfberht, note per le iscrizioni intarsiate lungo le lame (il nome si riferisce all’armaiolo). L’archeologo Lars Søgaard Sørensen ha rivelato che si tratta di un ritrovamento molto raro.

La spada è lunga 37 centimetri, comprensivi dell’elsa con guardia a croce e da metà circa della lama (ne manca metà, in pratica). Tuttavia, considerando che il suolo del Rogaland non è l’ideale per la conservazione di simili reperti, ecco la spada si presenta in condizioni sorprendentemente ben conservate. Questo perché la spada ha avuto la fortuna di finire intrappolata in uno strato di argilla densa. Il che ha evitato un’eccessiva esposizione del ferro all’ossigeno (e conseguente sviluppo di ruggine).

La spada, scansionata con i raggi X, ha rivelato la presenza di un’iscrizione sulla lama. Ma come ha fatto una spada così rara e particolare a finire proprio in Norvegia? Consideriamo, infatti, che in tutta Europa finora sono state trovate solamente 4mila spade dell’epoca vichinga. E di queste, solamente 170 (di cui 45 in Norvegia) sono spade Ulfberht.

spada
Crediti foto: @Rogaland County Council

La datazione della spada in questione potrebbe risalire, come periodo di forgiatura, fra il 900 e il 1050 d.C. Inoltre si pensa che possa essere arrivata in questa fattoria come dono da parte dei Vichinghi. Ci sono prove, infatti, che i Vichinghi risalirono il fiordo fino ad arrivare a casa di Lovra. Qui regalarono alla famiglia anche altri oggetti, fra cui alcuni reperti provenienti dall’Irlanda.