Storia Che Passione
torre rotonda

Qualcuno spieghi il mistero delle enigmatiche torri circolari in Irlanda

Ci si concentra sempre sul mistero e sul significato delle piramidi o dei templi Maya. Ma chi lo avrebbe detto che anche l’Irlanda ha delle costruzioni di notevoli dimensioni che sono un vero e proprio enigma? In tanti, infatti, ancora si interrogano sulla funzione di queste torri circolari. A cosa servivano? Perché furono costruite?

Le misteriose torri circolari irlandesi

torre rotonda
Crediti foto: @Kieran Campbell/Geograph Ireland/ CC BY-SA 2.0

Se non le conoscete, le torri circolari irlandesi sono un mistero grande quanto le piramidi egiziane, anche se meno note. Non si sa nulla su di loro: non sappiamo quale fosse il loro scopo, chi le abbia costruite, quando siano state costruite e perché le troviamo solamente in Irlanda, Scozia e, forse, sull’Isola di Man.

Queste torri rotonde sono strutture che, a volte, si trovano in grandi spazi aperti, quasi come a permettere a chi si trovasse in cima di dominare la zona. Ma altre volte si trovano in valli profonde. Il che fa cadere un po’ la teoria seconda la quale potrebbero essere state delle torri di guardia.

Non c’è logica apparente sulla collocazione: a volte si trovano in campagna, a volte in zone più urbane. Pare che esistano un centinaio di torri rotonde o poco più, ma l’opinione pubblica solitamente parla di 63 torri. Marcus Keane, rettore di Ennis, nel volume The Towers and Temples of Ancient Ireland: Their Origin and History Discussed from a New Point of View, sostiene che negli antichi elenchi si parla di 120 torri, di cui però ne rimangono solo 66.

Le dimensioni e l’architettura delle strutture variano di poco, il che potrebbe indicare come i suoi costruttori fossero sempre gli stessi (o quanto meno appartenessero allo stesso gruppo o corporazione).

torri rotonde irlanda
Crediti foto: @Eileen Henderson/Geograph Ireland/ CC BY-SA 2.0

Non si sa neanche se siano state costruite nell’arco della vita di un singolo costruttore o se siano sorte nel corso di più anni. Qualcuno ha ipotizzato che le torri risalgano al periodo della costruzione dei primi monasteri. Però mancano prove in tal senso, anche perché la Chiesa cattolica non ha mai affermato in nessun documento o scritto di aver costruito delle torri.

Più probabilmente la Chiesa ha permesso alle generazioni passate di credere che fosse lei all’origine delle torri, costruendovi vicino chiese e cimiteri. Ma molto probabilmente non fu la Chiesa a costruirle.

torri rotonde
Crediti foto: @Kenneth Allen/Geograph Ireland/ CC BY-SA-2.0

George Lennox Barrow, nel suo libro The Round Towers of Ireland, ha poi sottolineato come 51 delle torri ancora in piedi sono costruite con diversi tipi di pietre. Per esempio, la struttura principale è composta di calcare, mentre i telai di porte e finestre sono di granito. Le tre torri in Scozia, quella di Abernethy, Brechin ed Egilsay, invece, sono in arenaria.

C’è anche da chiedersi se i costruttori delle torri abbiano usato strumenti particolari per riuscire a lavorare il granito e l’arenaria. Non è infatti pensabile di lavorare del granito con un semplice scalpello di rame. E pure l’arenaria è abbastanza duretta. Quindi apriamo il toto mistero: a cosa servivano queste torri? Scatenate la fantasia.