Durante la sanguinosa guerra civile nell’Inghilterra medievale le morti e le tragedie non risparmiarono di certo i bambini, specialmente se di sangue blu. Un particolare episodio che avvenne al termine di quel conflitto rimase a lungo un mistero fin troppo torbido. Tutti ormai conoscono la storia di due principini, rinchiusi nella Torre di Londra e scomparsi nel nulla.

Durante la Guerra delle due rose alla morte di re Edoardo IV la linea di sangue degli York sarebbe continuata attraverso due bambini. Si trattava infatti del giovanissimo, allora dodicenne Edoardo, e di suo fratello, finiti sotto la protezione del fratello del defunto re. Riccardo III poco dopo fece imprigionare nella torre il novello re e il suo fratellino dichiarandoli al contempo illegittimi.
Poche settimane dopo del piccolo re e del piccolo principe non si seppe più nulla. Non ci volle molto prima che si diffuse la storia su un certo cavaliere Tyrell assoldato dall’ “usurpatore” Riccardo III, per occuparsi della faccenda. Con due uomini al suo seguito James Tyrell uccise i due bambini seppellendoli nella stessa Torre di Londra, dove erano stati tenuti prigionieri.

La nuova scoperta alla quale abbiamo alluso inizialmente cosa ci dice in merito al mistero? Il professor Thornton che lavora presso l’Università di Huddersfield ha rinvenuto in un manoscritto conservato al National Archives un indizio. Più precisamente ha esaminato un documento del XVI secolo, un regestry of wills di Margaret Capell. Lady Capell era la sorellastra della moglie di sir Tyrell, Anne. Ma cosa avrebbe di interessante questo documento? Ebbene la lady in questione farebbe riferimento al re rinchiuso nella torre e alla sua collana. Il particolare è tanto più interessante nella misura in cui non solo i corpicini dei due bambini scomparvero, ma anche tutti i loro averi.
La menzione a un oggetto appartenuto al re bambino è estremamente importante, oltre al valore intrinseco della collana stessa. Oggetto composto da materiali e pietre preziosi: strano che si trovasse proprio in possesso di lady Margaret! Questa scoperta sembrerebbe avvalorare l’ipotesi secondo la quale Tyrell avrebbe avuto a che fare con la scomparsa di Enrico V e Riccardo, per volere di Riccardo III.

Chiaramente il documento non porta alla decisiva risoluzione del mistero, sembrerebbe avvalorare però un’ipotesi, forse la più antica: le cose evolsero similmente a quanto le storie diffusesi tra Quattro e Cinquecento raccontavano. Una cosa è sicura: l’incertezza regna sovrana sul mistero della Torre di Londra.