Storia Che Passione
Easter Egg immagine bug

L’origine del termine “Easter Egg”: tra uova di Pasqua e malfunzionamenti

Quelli che tra i lettori amano i videogiochi e il mondo complesso e divertente che c’è dietro sanno cosa sia un “Easter egg“, o ne hanno quantomeno sentito parlare. Come spesso accade, anche in questo caso si tratta di un termine trasposto da un ambito semantico totalmente differente, quello pasquale. Ma perché? Cosa c’entra una festività cristiana con un malfunzionamento tecnologico? Scopriamolo insieme nelle righe che seguono.

Easter Egg immagine bug

Per trovare il primo Easter Egg torniamo indietro di quasi 50 anni, precisamente al 1979. In quell’anno la Atari produce il videogioco Adventure, il quale presentava il primo bug della storia del gaming. Fu evento apripista e, da lì in poi, errori volontari e involontari si susseguirono nei numerosissimi giochi usciti. Ma ancora nessuna traccia della Pasqua cristiana…

In Adventure infatti, prestando la dovuta attenzione, ad un certo punto si possono notare le iniziali dell’autore Warren Robinett, in altri giochi ci sono “errori” simili o oggetti fuori posto, ma nulla di riconducibile alla Pasqua. Per creare tale ponte di collegamento ci rifacciamo nuovamente alla Atari e, precisamente, a Steve Wright, che per essa lavorava.

Easter Egg foto Adventure

Collegandosi alla tradizionale caccia alle uova che si tiene ogni anno in periodo pasquale in molti paesi, specie in Inghilterra, Wright coniò il termine. Infatti, tramite lo stesso modus operandi della summenzionata caccia, anche nei videogame, cercando bene, è possibile trovare errori voluti o non intenzionali che spesso risultano anche ironici e divertenti.

Gli Easter Egg sono diffusissimi e anche molto famosi e facili da scovare grazie ai numerosi video tutorial che si trovano sul web. In ogni caso, nonostante si tratti di un elemento estraneo al software, questi non causano danno alcuno. Spesso invece gli Easter Egg diventano la firma del programmatore del videogioco stesso.

Easter Egg foto caccia alle uova

In chiusura specifichiamo che in questa sede abbiamo parlato solo di videogiochi, ma gli Easter Egg riguardano gli ambiti più disparati. In film, romanzi e serie tv, ad esempio, compaiono elementi di firma occulta degli autori o oggetti nascosti da scovare stando attenti ai minimi particolari. Da oggi allora prestate più attenzione, potreste trovare sempre qualche cosa di nuovo e nascosto, dovunque…