Storia Che Passione
orme dinosauro

Incredibile scoperta: trovata la più grande serie di impronte di dinosauro del Regno Unito

Quando si parla di dinosauri, inevitabilmente in sottofondo parte sempre la colonna sonora di Jurassic Park. Ebbene, con lo stesso entusiasmo di Alan Grant quando vede i dinosauri per la prima volta nella pellicola, ecco che archeologi e paleontologi adesso sono al settimo cielo dopo aver scoperto la più grande serie di impronte di dinosauro di tutto il Regno Unito.

Cosa sappiamo delle impronte di dinosauro in UK?

orme dinosauro
Crediti foto: @Università di Birmingham

La paleontologia della Gran Bretagna non sarà più la stessa dopo questa scoperta. I ricercatori delle università di Oxford e Birmingham, infatti, hanno scoperto un’enorme serie di impronte di dinosauri sul pavimento di una cava nell’Oxfordshire. In totale hanno trovato più di 200 impronte, rendendo di fatto questo sito il più importante per quanto riguarda le impronte di dinosauro nel Regno Unito.

La cosa particolare è che queste impronte non erano solamente sparse qua e là. Sono presenti, infatti, cinque serie lunghe e lineari che rivelano i movimenti di cinque dinosauri che camminavano attraversando una laguna fangosa e lasciandosi dietro di sé queste file di orme ordinate.

Le orme sono datate al Giurassico medio, il che vuol dire che hanno qualcosa come circa 166 milioni di anni. Si tratta di un periodo durante il quale i dinosauri dominavano davvero la Terra, esattamente come avrebbero poi fatto per i successivi 100 milioni di anni.

orma dinosauro
Crediti foto: @ Museo di storia naturale dell’Università di Oxford

In base alla forma e alle dimensioni, i paleontologi che hanno supervisionato gli scavi nella cava di Dewars Farm Quarry ritengono che si tratti delle orme lasciate da due specie di dinosauri. Il primo era il Megalosaurus, un predatore carnivoro lungo fino a nove metri. Il secondo, invece, era un Cetiosarus, un enorme erbivoro, lungo 18 metri e cugino del più noto Diplodocus.

Le tracce create variavano anche in lunghezza: la serie più lunga proseguiva per almeno 150 metri. Quattro delle tracce appartenevano ai dinosauri erbivori dal lungo collo, mentre solo una apparteneva al predatore che li stava cacciando. Non è stato difficile identificare le orme del Megalosaurus: i suoi piedi artigliati a tre dita sono facili da individuare.

In realtà, ad un certo punto, il percorso del Megalosaurus incrocia effettivamente quello di uno dei Cetiosaurus. Ma questo, evidentemente, non è accaduto in tempo reale in quanto le impronte dell’erbivoro sarebbero cessate sul colpo (questo perché sarebbe stato mangiato dal carnivoro).

La serie di impronte non era immediatamente visibile nella cava. Non stava lì, bella pronta per essere individuata. Era sepolta sotto il fango, vicino alla superficie del pavimento della cava. Il ritrovamento è stato reso possibile grazie al fatto che Gary Johnson, che qui stava lavorando nel giugno del 2024 per raccogliere il calcare sottostante, mentre scrostava l’argilla superficiale, si è reso conto che erano presenti delle “insolite protuberanze”.

dinosauri
Crediti foto: @Mark Witton/ Oxford University Museum of Natural History

Alla fine qualcuno si deve essere reso conto che quelle strane protuberanze potevano essere il contorno di alcuni fossili e così hanno contattato le autorità. Un primo esame iniziale ha dunque rivelato la presenza d parecchie orme di dinosauri, subito sotto la superficie della cava.

Una volta iniziati gli scavi, sempre più impronte sono emerse. Il che ha reso estremamente felici i ricercatori. In questo modo, infatti, è possibile apprendere qualcosa di più sullo stile di vita dei dinosauri.

Ma queste orme, pur essendo le più numerose di tutto il Regno Unito, non sono le prime rinvenute in questa zona dell’Oxfordshire. Nel 1997, infatti, i paleontologi trovarono 40 serie di orme in un’altra cava vicina. Il che vuol dire che i dinosauri del Giurassico medio amavano molto questa parte della Gran Bretagna.