La scoperta arriva nientemeno che da Roma. Ad essere puntigliosi, da Ostia antica. Qui gli archeologi hanno riportato alla luce il più antico bagno rituale ebraico del mondo. O almeno: il più antico al mondo al di fuori del Medio Oriente. Ma non solo, hanno anche trovato una lampada a olio decorato con una menorah risalente al V-VI secolo.
Cosa sappiamo del bagno rituale ebraico di Ostia Antica?

Il bagno rituale in questione, noto anche come mikvah, è un’importanze scoperta in quanto conferma ancora una volta l’entità della presenza continuativa della comunità ebraica a Ostia. Presenza che andò avanti per tutta l’età imperiale di Roma.
A raccontare la storia di questa entusiasmante scoperta è Alessandro D’Alessio, il direttore del Parco archeologico di Ostia Antica. Tutto inizia nell’estate del 2024, quando gli archeologi, scavando nel cuore dell’antica cittadina, ritrovarono una stanza stretta e rettangolare. La stanza era corredata di una piccola scala che portava a una fossa scavata a un metro circa di profondità. La fossa era tutta rivestita di intonaco, mentre in un angolo della struttura c’era un foro attraverso il quale un tubo un tempo trasportava acqua per riempire la mikvah.

Nella tradizione ebraica le mikvah erano usate di solito per purificare persone e oggetti. Sempre durante gli scavi, poi, gli archeologi hanno anche trovato frammenti di marmo e gesso, mosaici in bianco e nero, diverse statue e lampade a olio. In particolare una delle lampade era decorata con il disegno di una menorah in cima e di un lulav (una foglia di palma) in basso.
Il tipo di struttura e i manufatti ritrovati indicano che probabilmente questo era un “centro comunitario ebraico”. In effetti gli Ebrei erano presenti a Roma sin dal II secolo a.C. Inoltre ai tempi dell’Impero Romano la comunità ebraica era cresciuta parecchio. Nonostante fossero una minoranza religiosa, gli ebrei romani di solito erano ben accetti. Questo soprattutto nelle città più grandi e cosmopolite, come la stessa Ostia.

Per quanto riguarda la datazione, le mikvah più antiche risalgono alla fine del I secolo a.C. e si trovano in quella che all’epoca era la Giudea. Al momento la mikvah di Roma è quella più antica mai ritrovata al di fuori del Medio Oriente. Con buona pace di quella trovata nell’antico tempio scoperto nella penisola russa di Taman. Qualcuno sostiene che questo tempio risalga alla fine de I secolo a.C. o al I secolo d.C., ma mancano dati certi in merito. Per cui il bagno rituale di Ostia Antica al momento detiene questo primato.