Storia Che Passione
rivoluzione tecnologica immagine incontro

Foto del giorno: i tre fondatori della Apple nel 1976, inizia la rivoluzione tecnologica

Fotografia di anonimo, Stanford Linear Accelerator Center, Università di Stanford, USA, anno 1976. Lo scatto ritrae quelli che allora erano solo tre anonimi amanti del mondo del computer: Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne. Nel giro di un trentennio avrebbero sconvolto il mondo con la portata della loro rivoluzione tecnologica. Erano i padri della moderna Apple.

rivoluzione tecnologica immagine incontro

Cominciamo da i secondi due, spesso ignoti ai più e non legati al prestigioso e oramai costosissimo nome di Apple. Steve Wozniak era un programmatore della altrettanto famosa HP e sognava già in grande. Sulla carta abbozzava le prime idee di computer, attendendo il giorno in cui avrebbe avuto le finanze ed i mezzi per metterne a punto uno.

Ronald Wayne era un ingegnere americano, anch’esso chiaramente amante dell’informatica e del mondo che vi gravitava attorno. Era già collega di Jobs alla Atari, azienda produttrice di videogiochi e di hardware. La sua vicenda è quella più “simpatica” dei tre, almeno se vista dall’esterno, ma ci ritorneremo dopo. Arriviamo ora al più famoso di tutti, ovvero a Steve Jobs.

rivoluzione tecnologica foto

Mentre Wozniak aveva completato il suo primo modello di computer (finalmente era uscito il chip 6502 ad un prezzo accessibile) la fortuna volle che incontrasse proprio l’audace Steve Jobs. I due strinsero un accordo che li portò a vendere i loro primi 500 esemplari ad un negozio con cui proprio Jobs aveva stretto un accordo. Non avevano però una fabbrica e degli operai, montarono quindi tutti i pezzi da soli.

Il nome di questo computer? Chiaramente Apple I. Dopo l’incontro in questione dunque i tre fondarono la loro società: la Apple computer nasceva il 1° aprile dello stesso 1976. Dopo le prime due settimane però Wayne vendette il suo 10% alla misera cifra di 800 dollari (oggi sarebbe una cifra nell’ordine delle centinaia di miliardi di dollari americani). Perché questa scelta che sembra scriteriata? Beh, un motivo c’è, eccome.

rivoluzione tecnologica foto Wayne

Wayne era il supervisor adulto della società poiché Jobs e Wozniak avevano rispettivamente 21 e 25 anni. Nel caso di debiti societari sarebbero stati suoi i beni pignorati. Sicuramente in seguitò si sarà mangiato le mani, ma in quel momento fece una scelta responsabile. Questa, in breve, è la storia di uno storico incontro tra tre grandi della storia della tecnologia. Si, la nostra vita cambiò anche grazie a loro.