Storia Che Passione
monete argento

Eccezionale tesoro di monete d’argento romane trovate in UK

Un ricco tesoro di antiche monete d’argento romane è tornato alla luce nel Regno Unito. Alcune di esse raffigurano diversi imperatori, fra cui anche Marco Aurelio. Non mancano poi i volti delle imperatrici consorti, alcune delle quali ben note ai più…

Un tesoro di monete d’argento

monete argento
Crediti foto: @Andrew Williams/Norfolk County Council

Non bisogna per forza andare alla fine dell’arcobaleno per trovare una pentola colma di monete d’oro. A volte, scavando nel punto giusto, è possibile riportare alla luce antichi tesori del passato. Come quello di monete trovato nel Regno Unito. Adrian Marsden, esperto di monete presso il Norfolk Historic Environment Service, ha spiegato che le monete si trovavano vicino al villaggio di Barton Bendish, nella contea di Norfolk, a circa 16 chilometri a sud della città di King’s Lynn.

Ciascuna delle 16 monete trovate è un denario, moneta romana standard. Secondo Marsden, tutto il tesoro, all’epoca, valeva l’equivalente di qualche centinaio di dollari. Una buona somma, anche se non di quelle che ti cambiano la vita.

Il tesoro, in realtà, è stato dissotterrato nel 2023, salvo poi essere consegnato nel 2024 alle autorità del Norfolk. Attualmente pare che sia oggetto di inchiesta in quanto toccherà a un funzionario giudiziario stabilire se lo si possa definire ufficialmente un “tesoro”. Questo perché un reperto, per essere definito tale in Gran Bretagna, deve essere un manufatto metallico o delle monete che hanno almeno 300 anni e che sono composti almeno dal 10% di oro o argento in peso. Nel caso fosse stabilito che il ritrovamento è davvero un tesoro, ecco che le monete andrebbero consegnate al museo di King’s Lynn e sia chi lo ha trovato, sia i proprietari del terreno in cui le monete erano sotterrate saranno risarciti.

monete tesoro
Crediti foto: @Andrew Williams/Norfolk County Council

Ma perché qui c’erano delle monete romane? Considerate che Norfolk era una parte importante della Britannia romana, con grandi ville che fungevano da centro delle tenute agricole. Una delle strade romane più lunghe della Britannia attraversava la regione e la parte occidentale di questa regione era perfetta per l’agricoltura.

Si pensa che il tesoro di monete romane possa essere seppellito all’epoca per tenerlo al sicuro, visto che non c’erano banche. Ma è anche possibile che qualcuno abbia perso il borsello che conteneva le monete. L’analisi delle monete ha permesso di scoprire che la più antica risale al 57 a.C., durante le ultime fasi della Repubblica Romana. Le monete più recenti, invece, risalgono all’epoca del regno dell’imperatore romano Marco Aurelio, realizzate probabilmente nel 175-176 d.C.

monete
Crediti foto: @Andrew Williams/Norfolk County Council

Le monete non erano datate, ma è possibile risalire alla loro epoca visto che raffigurano gli imperatori dell’epoca. Inoltre due di esse ritraggono le mogli dell’imperatore, in particolare Faustina I, moglie dell’imperatore Antonino Pio e Faustina II, moglie di Marco Aurelio. Visto che le monete coprono più di 200 anni, questo vuol dire che la valuta romana all’epoca era relativamente stabile. Questo perché i tesori risalenti a periodi durante il quale la valuta romana era in fase di svalutazione, cioè quando all’argento erano aggiunti messaggi meno nobili, ecco che tendevano di avere monete solamente di un periodo specifico.