Storia Che Passione
19 marzo foto di notte

Accadde oggi: 19 marzo

Almanacco del 19 marzo, anno 1932: avviene a Sydney l’inaugurazione del Sydney Harbour Bridge. Lungo poco più di mezzo km (per la precisione 503 mt.) e alto 48, si tratta di un gioiello ingegneristico e artistico. La carreggiata stradale supportata è larga ben 17 metri e, per non farsi mancare nulla, ospita anche 4 binari per treni. Sopra il Ponte di Sydney, altro nome del collegamento, transita in aggiunta anche la metropolitana cittadina ed è aperto anche ai pedoni.

19 marzo foto di notte

La sua storia comincia circa 100 anni fa, negli anni 20 del secolo scorso, o, per i più precisini, altri cento anni prima. Precisamente nel 1815 fu un condannato a proporre al governatore dell’epoca di collegare le due sponde della baia di Sydney. Parliamo dell’architetto Francis Greenway che scrisse addirittura una lettera al quotidiano “The Australian“. Niente da fare, la sua idea rimaneva nel mondo iperuranico, non trovava applicazione alcuna. Come lui, molti altri nel corso del XIX secolo proposero qualcosa di simile. Risultato? Uguale al precedente.

Arriviamo dunque al nuovo secolo: era il 1900 esatto quando il governo Lyne indisse un concorso internazionale per la creazione del ponte. In aggiunta fu commissionata anche una nuova stazione centrale, per non farsi mancare davvero nulla. L’ingegnere Norman Selfe vinse il concorso con la sua idea di un ponte a sbalzo ma la dea bendata non liberò il suo sguardo per sorridergli.

19 marzo foto inaugurazione 1932

Il cambio di governo, la crisi economica e delle nuove elezioni incepparono nuovamente i lavori di quel ponte che iniziava ad avere un leggero miasma di maledizione. Passano ancora degli anni, fino al 1922, quando il governo di George Fuller approvò il Sydney Harbour Act 1922. Questa volta era tutto pronto, per davvero. La gara d’appalto partì in tutto il mondo e la proposta vincitrice fu alla fine quella inglese della Dorman Long & Co di Middlesbrough.

Finalmente, il 28 luglio del 1923 ci fu la cerimonia di inizio lavori che si svolse presso Milson Point. Da lì iniziarono quegli 8 anni e mezzo di lavori e sudori che si conclusero, finalmente diremmo, il 19 marzo del 1932. Sydney aveva il suo tanto agognato ponte di cui si parlava da circa 150 anni. Ma pensate che la cerimonia di inaugurazione poteva essere banale e senza colpi di scena? Vi sbagliate di grosso.

19 marzo foto inaugurazione taglio inaspettato

Proprio mentre Jack Lang si apprestava a tagliare il nastro sul lato sud del ponte, avvenne l’impensabile. Arrivò infatti un misterioso uomo a cavallo, vestito in alta uniforme e armato di spada che anticipò Jack e con la lama della sua arma recise il nastro. Perché? Non si capì bene ma rivendicò l’atto a nome del popolo del Galles del Sud. L’uomo chiaramente fu subito arrestato e il nastro ricompattato. Lang effettuò finalmente il (secondo) taglio e il Sydney Harbour Bridge ebbe un nome ufficiale e un inizio di storia fino ad allora divertente a dir poco.