Spesso capita che gli archeologi trovino delle strane strutture che causano loro qualche grattacapo. Non tanto per la questione scavi, quanto più per capire a cosa caspita servissero. Questo è il caso della misteriosa struttura a forma di piramide scoperta nel deserto della Giudea, vicino alla costa del Mar Morto. Ebbene: da quando l’hanno trovata si stanno interrogando sul suo scopo e perché contenesse così tante monete antiche.
Una struttura a piramide piena di monete vicino al Mar Morto, in Giudea

La struttura piramidale in questione è costruita con pietre tagliate a mano, pesantissime. Il sito risale a 2.200 anni fa, all’epoca della dinastia tolemaica e dell’Impero Seleucide. Dopo la morte di Alessandro Magno avvenuta nel 323 a.C., sappiamo che i suoi generali si spartirono il suo enorme impero. In particolare l’amico di sempre e generale Tolomeo prese per sé l’Egitto e le zone circostanti, fra cui anche Israele. Seleuco, invece, governò la parte settentrionale dell’odierno Medio Oriente. Ed entro il 200 a.C. l’Impero Seleucide aveva conquistato quella che oggi è Israele.
Il problema è che la struttura piramidale risale a questo periodo, ma non è chiaro se la sua costruzione sia avvenuta sotto la dinastia tolemaica o sotto quella seleucide. Inoltre ci si mette di mezzo anche l’Impero Romano che assorbì entrambi gli imperi nel corso del I secolo a.C.

Nel sito gli archeologi hanno trovato anche parecchi reperti, fra l’altro ben conservati grazie alla bassa umidità tipica del deserto. Ido Zangen, archeologo che ha partecipato agli scavi, ha spiegato in un video rilasciato dall’Israel Antiquities Authority che il clima arido della zona ha preservato i reperti in maniera straordinaria. Tanto che sono riusciti a trovare frammenti di papiro, manufatti in legno, cesti e corde che, solitamente, si degradano col passare dei secoli e che sono difficilissimi da ritrovare.
Alcuni dei frammenti di papiro contengono scritte in greco antico, il che però ci dice poco visto che tale lingua era parlata sia nell’impero tolemaico che in quelle seleucide. Inoltre fra i reperti dissotterrati vi sono anche tantissime monete e vasi di bronzo, perline, resti di mobili, armi, semi e tessuti.

E adesso facciamo partire il toto scommesse: a cosa serviva questa piramide piena zeppa di reperti nel deserto della Giudea?