Storia Che Passione
nuova specie dinosauro

Scoperta una nuova specie di dinosauro, la più antica del Nord America

E come sempre quando parliamo di dinosauri, fate partire in sottofondo la musica di Jurassic Park! Buone notizie arrivano dall’Università del Wisconsin-Madison. I paleontologi, infatti, hanno scoperto una nuova specie di dinosauro. Anzi: si tratta della specie più antica di dinosauro laurasiano finora mai scoperta nel Nord America.

Tutto quello che volevate sapere sull’Ahvaytum bahndooiveche, la nuova specie di dinosauro

nuovo dinosauro

Ahvaytum bahndooiveche, è questo il nome della nuova specie di dinosauro. A dire il vero i paleontologi avevano scoperto i suoi resti fossili nel 2013, nel Wyoming. Si trovava in una zona che nell’antica Laurasia era vicino all’equatore. Breve recap: i dati finora ci dicono che i rettili siano comparsi nella parte meridionale dell’antico supercontinente Pangea, metà chiamata Gondwana. Solo milioni di anni dopo si sarebbero diffusi nella metà settentrionale, la Laurasia.

Solo che la scoperta di questo dinosauro mette in dubbio tale narrazione: i rettili, a quanto pare, erano presenti nell’emisfero settentrionale milioni di anni prima rispetto a quanto ipotizzato finora.

I fossili dell’Ahvaytum bahndooiveche potrebbero risalire a circa 230 milioni di anni fa, ovvero la medesima età dei primi dinosauri gondwaniani conosciuti. In uno studio pubblicato sullo Zoological Journal of the Linnean Society, Dave Lovelace ha spiegato di aver descritto il dinosauro equatoriale più antico del mondo, nonché il dinosauro più antico del Nord America.

nuovo dinosauro ossa
Crediti foto: @Mike Klein/University of Wisconsin-Madison

A dire il vero i ricercatori non hanno trovato un esemplare completo, ma hanno comunque rinvenuto abbastanza fossili (soprattutto delle zampe) per identificare con certezza questa specie. Molto probabilmente era un antico parente dei sauropodi, dinosauri erbivori comprendenti anche alcune specie gigantesche afferenti al gruppo dei titanosauri.

Solo che l’Ahvaytum bahndooiveche visse molti milioni di anni prima ed era decisamente più piccolo. Anzi: Lovelace parla delle dimensioni di un pollo, ma con la coda lunga. Molto probabilmente era onnivoro, anche se non avendo trovato il cranio fra i fossili, è difficile stabilirlo con certezza.

nuovo dinosauro sito
Crediti foto: @David M. Lovelace/University of Wisconsin-Madison

Le prove trovate suggeriscono che l’Ahvaytum bahndooiveche vivesse in Laurasia durante o subito dopo un grande cambiamento climatico noto come l’episodio pulviale carnico. Il clima durante quel periodo (che durò da 234 a 232 milioni di anni fa) era molto più umido rispetto al passato, trasformando così ampie e calde distese desertiche in habitat decisamente più ospitali per questi primi dinosauri.

Oltre all’Ahvaytum bahndooiveche, i paleontologi hanno trovato altre tracce di dinosauro in rocce più vecchie, dimostrando che i dinosauri o i loro cugini erano già presenti nella regione alcuni milioni di anni prima rispetto alla nuova specie.