Storia Che Passione
Hatshepsut

In Egitto trovati incredibili blocchi colorati del tempio della della regina Hatshepsut

Questa fantastica scoperta arriva niente meno che dall’antica necropoli di Tebe, a Luxor, in Egitto. Qui gli archeologi hanno ritrovato più di mille blocchi colorati appartenenti al tempio della regina Hatshepsut. I reperti includono parti intatte del muro di fondazione del tempio della valle della regina e della vicina tomba della regina Teti Sheri, la nonna di Ahmose I, il primo faraone del periodo d’oro de Nuovo Regno.

Scoperti blocchi del tempio della regina Hatshepsut

Hatshepsut

Si parla di più di 1.000 blocchi di pietra colorati e decorati trovati lungo il perimetro del tempio funerario della regina Hatshepsut, a Deir al-Bahari. L’annuncio è stato dato ufficialmente dal caposquadra Zahi Hawass, archeologo egiziano ed ex ministro delle Antichità che dirige gli scavi nel sito sin dal 2022.

La regina Hatshepsut è una delle figure egiziane più iconiche e note. Appartenente alla XVIII dinastia e morta intorno al 1458 a.C., fu una delle poche donne ad aver governato l’Egitto. Tanto che, diversi secoli dopo, il suo tempio nella valle fu in parte demolito intenzionalmente dai suoi detrattori.

Hawass ha spiegato che è la prima volta in cui gli archeologi sono riusciti a trovare 1.500 blocchi decorati, con colori così vividi che lo stesso archeologo le ha definite le “scene più belle che abbia mai visto” in tutta la sua vita.

Hatshepsut tempio

Particolarmente interessanti alcuni straordinari bassorilievi e iscrizioni presenti sui blocchi che forniscono ulteriori indicazioni in merito ai riti e alle conoscenze architettoniche della XVIII dinastia. Alcune delle raffigurazioni mostrano la regina Hatshepsut e il suo successore Thutmose III mentre eseguono dei rituali sacri.

Gli archeologi sono certi che quei blocchi appartenessero al tempio della regina in quanto, nel sito, era presente anche una tavoletta di calcare e degli utensili che riportavano il nome dell’architetto capo Senmut, il quale supervisionò la costruzione del tempio.

Hatshepsut regina

Lì vicino, poi, c’era anche la tomba della regina Tetisheri. Come dicevamo prima, era la nonna di Ahmose I, faraone che liberò l’Egitto dal popolo Hyksos che aveva invaso l’Egitto provenendo da est, da oltre il Sinai. La regina Tetisheri morì durante il nono anno del regno di Ahmose, un secolo prima di Hatshepsut.

Questa tomba appariva assai semplice, scavata nella roccia e si trovava all’estremità di una stanza a volta costruita con mattoni di fango. Le pareti erano decorate con disegni rossi dipinti su uno strato di malta bianca.