Fotografia di C.C. Curtis, Big Stump Forest nel Kings Canyon National Park, Sierra Nevada, USA, 1891. La fotografia raffigura il ceppo rimasto dopo l’abbattimento della colossale sequoia Mark Twain, nota anche come Mark Twain Tree. Fra l’altro il ceppo è visitabile ancora oggi.
Perché abbattere la sequoia Mark Twain?
Per chi è abituato all’Albero Madre, all’Albero Sacro, allo Scadutree o anche all’Albero Deku, questa sequoia Mark Twain sembrerà un’inezia. Ma c’è un’importante differenza: i primi non esistono, se non nei videogiochi, mentre il Mark Twain Tree è un albero esistito realmente.
Era una sequoia gigante, cresciuta nella Big Stump Forese del Kings Canyon National Park, in Sierra Nevada, negli Stati Uniti. Il nome deriva dallo scrittore americano Mark Twain e aveva un diametro di ben 4,9 metri.
Chissà quanto sarebbe potuta crescere ancora se nel 1891 non avessero deciso di abbatterla? Nella prima foto, in effetti, potete vedere una delle fasi dell’abbattimento della sequoia. A quanto pare decisero di tagliarla in modo da poterne poi esporre il tronco presso l’American Museum of Natural History.
Il processo durò ben 13 giorni, eseguito dai due boscaioli Bill Mills e SD Phips, coadiuvati da Barney e John Lukey. In quest’altra foto potete vedere l’esito di tale procedura: sul ceppo rimasto a terra trovarono spazio ben cinquanta uomini, in piedi.
Una volta tagliato il tronco, ecco che l’albero fu spedito all’American Museum of Natural History di New York e al British Museum di Londra, fra l’altro il tutto a spese di Collis P. Huntington, il presidente della Southern Pacific.
Perché tagliare una pianta del genere? Beh, all’epoca, nonostante fosse stato creato il Sequoia National Park, non tutti potevano accedere ai boschi di sequoie. E molta gente non credeva affatto all’esistenza di alberi così grandi e imponenti. Dunque ecco che è possibile che venne tagliata proprio per esporla nei musei, in modo che tutti potessero apprezzare le dimensioni di quegli alberi.
Cosa ne fu del ceppo? Beh, i resti si trovano ancora nella Big Stump Picnic Area del Kings Canyon National Park, proprio vicino all’ingresso di Grant Grove. Mentre l’albero è esposto all’American Museum of Natural History.